Skip to main content
Dove siamo

Roma
Viale Luigi Schiavonetti 278

Napoli
Centro Direzionale Isola C2/Scala B
Via Porzio 4

Privacy Policy Cookie Policy

Analista Programmatore

AREA TEMATICAICT
  • Certificazione
    Attestato di qualifica
  • Durata
    300 ore
  • Modalità
    Presenza/Remoto
  • N° max Partecipanti
    18
  • Lingua del corso
    Italiano
  • Lingua dell’esame
    Italiano

Descrizione


Codice Cup B23C24000640006
Approvato con Decreto n. 1178 del 28/10/2024

Il corso di formazione, completamente gratuito, permetterà ai partecipanti di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per la creazione di applicazioni con il linguaggio Java. La durata del percorso di formazione è di 300 ore, così suddivise: 210 ore di DAD + 90 ore di stage in azienda.

Requisiti
Appartenenza ad una delle seguenti categorie:

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro
  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro
  • Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale
  • Lavoratori fragili o vulnerabili
  • Disoccupati senza sostegno al reddito
  • Lavoratori con redditi molto bassi (working poor)

Sono inoltre richiesti:

  • Assessment presso il Centro per l’impiego
  • Diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado

Obiettivi
Durante il percorso i partecipanti svilupperanno le capacità necessarie per gestire i dati raccolti nei database relazionali e una maggiore padronanza delle tecnologie e degli strumenti oggi ritenuti indispensabili alla formazione di una figura tecnica completa, quali basi di dati, sicurezza e versioning del codice, linguaggio Java SE.

Certificazione delle Competenze
Il titolo che rilasciamo è una Qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Campania, titolo valido in tutto il territorio nazionale ed europeo.

Descrizione Esigenze
Le aziende partner di Major Bit Academy hanno riconosciuto la capacità del presente percorso di rispondere alle attuali esigenze delle imprese del settore informatico quali la necessità di reperire ed internalizzare professionisti ICT dedicati all’ideazione, allo sviluppo ed alla realizzazione di soluzioni tecnologiche avanzate, in risposta alle sfide sempre più complesse che le aziende clienti chiedono di poter affrontare. Tale progetto formativo risponde ai fabbisogni di competenze e di professionalità espresse dalle imprese contattate e dall’ambito territoriale di riferimento, quali saper programmare attraverso il linguaggio Java e saperlo padroneggiare negli ambiti maggiormente richiesti (come applicazioni a livello Desktop, Web, ed Enterprise che gestiscano dati raccolti in DB relazionali), abbinare l’utilizzo del linguaggio di programmazione Java e del linguaggio di interrogazione Sql con la capacità di sviluppare nuove soluzioni digitali realizzate su misura delle esigenze dei clienti, essere in grado di sviluppare applicazioni personalizzate di programmi ICT sulla base di analisi e specifiche tecniche, e funzionali, capaci di strutturare architetture e modalità realizzative di soluzioni e applicativi web based. La presente proposta formativa permetterà ai partecipanti di imparare a redigere un documento di specifica dei requisiti, progettare lo sviluppo tecnico del software, implementare applicazioni informatiche per poi poterle collaudare per il mercato.

Aziende Aderenti
Major Bit Consulting S.r.l. p.iva 11135661004
SEP 14 – Codice ateco 62.01
Sede legale
Roma- Viale Luigi Schiavonetti n.278 00173 Uff. 06/83778986
Sede operativa
Napoli- Centro Direzionale Isola C2/scala B Uff. 08119344330

Scheda tecnica catalogo regionale


Argomenti

Elementi di programmazione
Logica di programmazione
Object Oriented Programming
Linguaggio Java
Strutture di controllo di flusso
Classi e oggetti
Principi OOP
SQL & JDBC
DB & DBMS
Linguaggio SQL
Connessione DB

Calendario

Torna al mese corrente

aprile 2025

No Events

maggio 2025

No Events

GOL – Regione Campania

La nostra Academy ha aderito al programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) della Regione Campania, un’azione di riforma introdotta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per contrastare la disoccupazione. Obiettivo del programma è supportare i cittadini nella ricerca e nel mantenimento del lavoro con interventi formativi di aggiornamento (upskilling) o riqualificazione (reskilling) professionale, definiti sulla base dell’esperienza e delle caratteristiche dei soggetti interessati. I corsi del programma GOL sono completamente gratuiti. Per accedere al programma è necessario rivolgersi ai Centri per l’impiego (CPI) presenti sul territorio di competenza.

Vuoi maggiori informazioni?

Chiamaci
Chiamaci