Skip to main content
Dove siamo

Roma
Viale Luigi Schiavonetti 278

Napoli
Centro Direzionale Isola C2/Scala B
Via Porzio 4

Privacy Policy Cookie Policy

SAS Programming Professional

AREA TEMATICAICT
  • Durata
    40 ore
  • Modalità
    Remoto
  • N° max Partecipanti
    10
  • Lingua del corso
    Italiano
  • Lingua dell’esame
    Inglese

Descrizione

Il corso consente di approfondire la conoscenza dei linguaggi SAS  Base e SQL e di imparare la programmazione di funzioni e macro in SAS. Il corso prepara inoltre alla certificazione SAS Advanced Programming Professional Certification – A00-232.

Destinatari

Programmatori esperti di SAS che sono familiari con query SQL semplici e ben versati nell’elaborazione dei passaggi DATA, che desiderano scrivere programmi riutilizzabili e dinamici, nonché automatizzare l’elaborazione ripetitiva in SAS.

Obiettivi

Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:

  • Eseguire la sostituzione del testo nel codice SAS.
  • Utilizzare variabili macro e funzioni macro.
  • Automatizzare e personalizzare la produzione del codice SAS.
  • Costruire condizionalmente o iterativamente il codice SAS.
  • Scrivere programmi auto-modificanti guidati dai dati.

In particolare, il corso aiuta gli allievi a prepararsi per la certificazione.

Prerequisiti

Per partecipare a questo corso, è necessario avere conoscenze equivalenti a quelle acquisite nel corso SAS Programming Specialist. Nello speifico, l’allievo dovrebbe essere in grado di:

  • Scrivere semplici query SQL utilizzando l’istruzione SELECT.
  • Leggere e scrivere nelle tabelle SAS utilizzando un passaggio DATA.
  • Utilizzare le istruzioni di programmazione del passaggio DATA, inclusi IF-THEN/ELSE, DO WHILE, DO UNTIL e cicli DO iterativi.
  • Utilizzare le opzioni di set di dati SAS, inclusi DROP=, KEEP= e OBS=.
  • Utilizzare le funzioni di carattere, inclusi SUBSTR, SCAN e UPCASE.
  • Leggere sottoinsiemi dalle tabelle utilizzando l’istruzione WHERE.
  • Creare e utilizzare valori e costanti di data SAS.
  • Utilizzare procedure Base SAS come SORT, PRINT, CONTENTS, MEANS e FREQ.

Argomenti

Fondamenti di PROC SQL
Joins SQL
Subquery
Operatori di Insieme
Utilizzo e Creazione di Variabili Macro in SQL
Accesso ai Dati del DBMS con SAS/ACCESS
Struttura Macro di SAS
Funzionalità Macro di SAS
Lavorare con Programmi Macro
Sviluppo di Applicazioni Macro
Tecniche avanzate

Calendario

Torna al mese corrente

marzo 2025

No Events

SAS

SAS è un’azienda software statunitense con radici ben piantate nell’ambito accademico. Il suo nome, acronimo di “Statistical Analysis System”, riflette le sue origini come strumento per l’analisi statistica.

SAS è un software complesso e versatile, ampiamente utilizzato nel mondo industriale per l’analisi statistica, la gestione dei dati e la Business Intelligence.

Nato negli anni 60, SAS è diventato uno standard di riferimento per la sua affidabilità, la vasta gamma di funzionalità e la capacità di gestire grandi volumi di dati.

Ottenere una certificazione SAS è un passo importante verso una carriera e un futuro migliori: come centro autorizzato per il rilascio di certificazioni nell’ambito del Project Management, della Cyber Security e del Cloud Computing, la nostra Academy si impegna a garantire la massima qualità nell’istruzione e nella formazione dei professionisti che supporta.

Vuoi maggiori informazioni?

Chiamaci
Chiamaci