-
Durata24 ore
-
ModalitàRemoto
-
N° max Partecipanti10
-
Lingua del corsoItaliano
-
Lingua dell’esameInglese
Descrizione
Il corso base Qlik Sense per Data Architect introduce alla tecnologia del motore analitico di Qlik e alle funzionalità fondamentali per l’attività del Qlik Sense Data Architect. Tratta argomenti relativi a connessioni, trasformazione dati, creazione del modello dati, ottimizzazione delle prestazioni e sicurezza. I contenuti trattati rappresentano un prerequisito al corso avanzato di preparazione all’acquisizione della certificazione QSDA.
Destinatari
Il corso si rivolge a tutti gli sviluppatori QlikSense che sono interessati a padroneggiare lo scripting per creare un modello di dati.
Obiettivi
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Creare modelli dati con Qlik Sense.
- Acquisire, caricare e trasformare i dati.
- Risolvere problemi di modellazione comuni.
- Combinare le tabelle.
- Gestire aspetti avanzati di modellazione.
- Gestire la sicurezza.
Prerequisiti
- Conoscenza di database relazionali e linguaggio SQL.
- Comprensione di base dei processi ETL.
- Conoscenza dei concetti di Data Warehousing.
- Conoscenza del processo di creazione di applicazioni analitiche.
Argomenti
Creare un modello di dati adeguato per soddisfare le esigenze di business
Utilizzare il Data Load Editor ed il Data Manager
Creare le connessioni dati
Trasforma i dati per prestazioni migliori
Discutere chiavi sintetiche e riferimenti circolari
Spiegare l'uso e gli effetti di diversi tipi di JOIN, KEEP e CONCATENATE
Determinare le relazioni tra i dati e come queste influenzano il modello dati
Risolve problemi di modellazione dei dati ed errori di script
Spiegare lo scopo e la funzionalità del Data Model Viewer
Implementare la sicurezza
Calendario
Torna al mese corrente
marzo 2025
No Events
QLIK
Qlik è un’azienda software statunitense con radici in Svezia. Fondata nel 1993 a Lund, Qlik ha rapidamente guadagnato una solida reputazione nel campo della Business Intelligence (BI).
Le origini di Qlik risalgono a un’idea innovativa: consentire agli utenti di esplorare i dati in modo libero e intuitivo, senza essere vincolati da rigide strutture predefinite. Questo approccio, noto come associative indexing, ha rappresentato una svolta nel mondo della BI, offrendo agli utenti la possibilità di scoprire connessioni e pattern nei dati in modo del tutto naturale.
Ottenere una certificazione Qlik è un passo importante verso una carriera e un futuro migliori: come centro autorizzato per il rilascio di certificazioni nell’ambito del Project Management, della Cyber Security e del Cloud Computing, la nostra Academy si impegna a garantire la massima qualità nell’istruzione e nella formazione dei professionisti che supporta.