Skip to main content
Dove siamo

Roma
Viale Luigi Schiavonetti 278

Napoli
Centro Direzionale Isola C2/Scala B
Via Porzio 4

Privacy Policy Cookie Policy

SAS Viya Machine Learning Specialist

AREA TEMATICAData IntelligenceICT
  • Durata
    16 ore
  • Modalità
    Remoto
  • N° max Partecipanti
    10
  • Lingua del corso
    Italiano
  • Lingua dell’esame
    Inglese

Descrizione

Il corso illustra le fondamenta teoriche delle tecniche associate ai modelli di machine learning supervisionato. Una serie di dimostrazioni e esercitazioni viene utilizzata per rafforzare tutti i concetti e l’approccio analitico alla risoluzione dei problemi aziendali. Inoltre, viene definito uno studio di caso aziendale per guidare i partecipanti attraverso tutte le fasi del ciclo di vita analitico, dall’intesa del problema alla distribuzione del modello, illustrando l’esplorazione dei dati, la preelaborazione dei dati, la selezione delle caratteristiche, l’addestramento e la validazione del modello, la valutazione del modello e il punteggio.

Destinatari

Analisti di business, analisti di dati, analisti di marketing, manager di marketing, data scientist, ingegneri dei dati, analisti finanziari, data miner, statistici, matematici e altri professionisti che lavorano in aree correlate.

Obiettivi

  • Applicare il ciclo di vita analitico a un bisogno aziendale.
  • Incorporare un approccio di risoluzione dei problemi aziendali nelle attività quotidiane.
  • Preparare e esplorare i dati per lo sviluppo di modelli analitici.
  • Creare e selezionare caratteristiche per la modellazione predittiva.
  • Sviluppare una serie di modelli di apprendimento supervisionato basati su diverse tecniche come alberi decisionali, insiemi di alberi (foreste e boosting gradiente), reti neurali e macchine a vettori di supporto.
  • Valutare e selezionare il miglior modello in base alle esigenze aziendali.
  • Distribuire e gestire modelli analitici in produzione.

Prerequisiti

I partecipanti dovrebbero avere almeno una familiarità di livello introduttivo con i concetti di statistica e machine learning.

Argomenti

Introduzione
Preparazione dei dati
Alberi decisionali e Insiemi di alberi
Reti Neurali
Support Vector Machines e Argomenti Aggiuntivi
Valutazione e Distribuzione del Modello

Calendario

Torna al mese corrente

marzo 2025

No Events

SAS

SAS è un’azienda software statunitense con radici ben piantate nell’ambito accademico. Il suo nome, acronimo di “Statistical Analysis System”, riflette le sue origini come strumento per l’analisi statistica.

SAS è un software complesso e versatile, ampiamente utilizzato nel mondo industriale per l’analisi statistica, la gestione dei dati e la Business Intelligence.

Nato negli anni 60, SAS è diventato uno standard di riferimento per la sua affidabilità, la vasta gamma di funzionalità e la capacità di gestire grandi volumi di dati.

Ottenere una certificazione SAS è un passo importante verso una carriera e un futuro migliori: come centro autorizzato per il rilascio di certificazioni nell’ambito del Project Management, della Cyber Security e del Cloud Computing, la nostra Academy si impegna a garantire la massima qualità nell’istruzione e nella formazione dei professionisti che supporta.

Vuoi maggiori informazioni?

Chiamaci
Chiamaci