Skip to main content
Dove siamo

Roma
Viale Luigi Schiavonetti 278

Napoli
Centro Direzionale Isola C2/Scala B
Via Porzio 4

Privacy Policy Cookie Policy

SAS Viya Programming Specialist

AREA TEMATICAData IntelligenceICT
  • Durata
    12 ore
  • Modalità
    Remoto
  • N° max Partecipanti
    10
  • Lingua del corso
    Italiano
  • Lingua dell’esame
    Inglese

Descrizione

Il corso è destinato a programmatori SAS che desiderano imparare come eseguire codice SAS 9.x sulla piattaforma SAS Viya e come sfruttare i vantaggi dei servizi analitici cloud SAS (CAS) per migliorare le prestazioni dei programmi.

CAS è un motore analitico ad alte prestazioni in memoria che esegue elaborazioni in parallelo massivamente distribuite (MPP) su dati di qualsiasi dimensione, lavorando con più macchine, CPU e thread per ottenere risultati rapidissimi. Il corso si concentra su come accedere, gestire, analizzare e manipolare tabelle in memoria sul server CAS distribuito utilizzando sia il codice SAS tradizionale che nuove tecniche di codifica.

Il corso non è destinato agli utenti principianti del software SAS.

Destinatari

Programmatori SAS che hanno necessità di acquisire compentenze sulla nuova piattaforma SAS Viya.

Obiettivi

Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:

  • Eseguire codice SAS tradizionale sulla piattaforma SAS Viya.
  • Connettersi ai SAS Cloud Analytic Services (CAS).
  • Accedere e utilizzare caslibs sul server CAS.
  • Caricare set di dati SAS, file Parquet, file CSV, file Microsoft Excel e tabelle DBMS in CAS.
  • Salvare tabelle distribuite CAS in memoria su archiviazione permanente in vari formati come SASHDAT, Parquet e CSV.
  • Modificare il codice del passaggio DATA per eseguirlo in CAS.
  • Modificare il codice della procedura SQL per eseguirlo in CAS utilizzando FedSQL.
  • Utilizzare le procedure abilitate per CAS.
  • Scrivere codice CASL per eseguire azioni sul server CAS.

In particolare, il corso aiuta gli allievi a prepararsi per la certificazione.

Prerequisiti

La partecipazione al corso è consigliata a programmatori con un minimo di esperienza nella programmazione SAS o che hanno partecipato ai corsi SAS Specialist e/o SAS Professional, o che hanno acquisito una delle seguenti certificazioni:

  • SAS Base Programming Specialist – A00-231.
  • SAS Advanced Programming Professional Certification – A00-232.

Argomenti

Panoramica della piattaforma SAS Viya
Esecuzione del codice SAS sul SAS Compute Server
Panoramica dei SAS Cloud Analytic Services (CAS)
Gestione dei dati in SAS Cloud Analytic Services
Esecuzione delle Procedure SAS in SAS Cloud Analytic Services (CAS)
Modifica del Codice SQL per Eseguirlo in SAS Cloud Analytic Services (CAS)

Calendario

Torna al mese corrente

marzo 2025

No Events

SAS

SAS è un’azienda software statunitense con radici ben piantate nell’ambito accademico. Il suo nome, acronimo di “Statistical Analysis System”, riflette le sue origini come strumento per l’analisi statistica.

SAS è un software complesso e versatile, ampiamente utilizzato nel mondo industriale per l’analisi statistica, la gestione dei dati e la Business Intelligence.

Nato negli anni 60, SAS è diventato uno standard di riferimento per la sua affidabilità, la vasta gamma di funzionalità e la capacità di gestire grandi volumi di dati.

Ottenere una certificazione SAS è un passo importante verso una carriera e un futuro migliori: come centro autorizzato per il rilascio di certificazioni nell’ambito del Project Management, della Cyber Security e del Cloud Computing, la nostra Academy si impegna a garantire la massima qualità nell’istruzione e nella formazione dei professionisti che supporta.

Vuoi maggiori informazioni?

Chiamaci
Chiamaci